Toscana. Loredano Giorni è il nuovo Direttore dell’Uoc Supporto referenti territoriali di Estar

Toscana. Loredano Giorni è il nuovo Direttore dell’Uoc Supporto referenti territoriali di Estar

Toscana. Loredano Giorni è il nuovo Direttore dell’Uoc Supporto referenti territoriali di Estar
È quanto stabilito da una delibera approvata ieri dal Direttore generale dell’Ente unico di supporto tecnico amministrativo regionale. Dopo le dimissioni da responsabile del settore farmaceutico in Piemonte, Giorni torna in Toscana. Il mandato scatterà dal 1 agosto

Dal Piemonte nuovamente alla Toscana. Dopo le dimissioni da responsabile del settore farmaceutico in Piemonte Loredano Giorni torna in Toscana con una nuova nomina: è il nuovo Direttore della Uoc Supporto referenti territoriali di Estar.
 
È quanto prevede una delibera approvata ieri dal Direttore generale di Estar, Monica Piovi e immediatamente esecutiva. Il comando scatterà domani 1 agosto.
 
Molteplici i compiti della Uoc. Tra i molti fornisce un supporto per l’analisi approfondita dei bisogni e delle necessità delle singole aziende, la mappatura/ricognizione con individuazione delle situazioni di maggiore criticità nel relativo contesto territoriale e bozza Piano di sviluppo con azioni; elabora su input dei Referenti Territoriali, attraverso il coordinamento dei dati di attività di settore, una reportistica di sintesi periodica condivisa con le aziende, fornisce supporto ai Referenti Territoriali per garantire la realizzazione di un’offerta funzionale più possibile aderente alle esigenze delle aziende. Garantisce, inoltre attraverso la messa a punto di specifici strumenti di controllo, il monitoraggio, con cadenza semestrale, degli Accordi di servizio per i verificare e monitorare gli standard di servizio e supportare le aziende per la stipula di accordi specifici. Ha infine la gestione dei flussi informatici e della reportistica e il monitoraggio del rispetto dei tempi e delle priorità.

31 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...