Toscana. Manuele Lampasi al Meyer per far nascere il nuovo Centro di Neuro-ortopedia

Toscana. Manuele Lampasi al Meyer per far nascere il nuovo Centro di Neuro-ortopedia

Toscana. Manuele Lampasi al Meyer per far nascere il nuovo Centro di Neuro-ortopedia
Sino a ieri dirigente medico presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e oggi fulcro del nascente Centro specialistico di neuro-ortopedia pediatrica dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze. L’arrivo di Lampasi consentirà di unire le esperienze della scuola di Ortopedia pediatrica del Rizzoli e quella fiorentina.

Quarant’anni di età e un’esperienza già consolidata nella neuro-ortopedia. Parliamo di Manuele Lampasi, classe 1976, sino a ieri dirigente medico presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e oggi fulcro del nascente Centro specialistico di neuro-ortopedia pediatrica dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, tra le prime strutture italiane ad occuparsi di patologie come le paralisi cerebrali infantili, le neuropatie periferiche, le miopatie, artrogriposi, mielomeningocele, toe walking (i bambini che camminano in punta di piedi) con un approccio multidisciplinare, coinvolgendo più professionisti (ortopedico, neurologo, fisiatra, fisioterapista, neurochirurgo) nella valutazione e gestione del piccolo paziente.
 
L’arrivo di Manuele Lampasi al Meyer consentirà inoltre di unire le esperienze della scuola di Ortopedia pediatrica del Rizzoli e quella fiorentina per formare un nuovo connubio per il trattamento di numerose patologie che in precedenza venivano spesso indirizzate verso altre strutture (ad esempio, allungamento degli arti, lussazione congenita dell’anca, deformità degli arti).
 
Laureato con lode in medicina alla Sapienza di Roma, sempre con lode si è specializzato all’Università di Bologna per poi intraprendere importati esperienze all’estero, tra cui quella fatta all’Ortopedia Pediatrica del Hôpital La Timone di Marsiglia con il professor Gerard Bollini, una vera autorità nella neuro-ortopedia, e quella al Guy’S and St Thomas’Hospital di Londra per approfondire le tecniche chirurgiche per il trattamento dei bambini con paralisi cerebrale infantile. Manuele Lampasi è considerato tra i più promettenti giovani specialisti in questa branca che si occupa di patologie complesse.
 
L’ortopedico ha svolto periodi formativi anche presso l’ospedale pediatrico Sant Joan de Deu di Barcellona, il Debrousse di Lione, punti di riferimento internazionali per ortopedia e traumatologia. Dal 2000 Manuele Lampasi ha lavorato a Bologna, tra il S. Orsola, il Malpighi e appunto gli Istituti Ortopedici Rizzoli dove si è formato a una disciplina complessa sotto il profilo chirurgico e conservativo. Il giovane specialista vanta anche una significativa esperienza nel trattamento chirurgico e conservativo nell'ambito dell'ortopedia pediatrica. Oltre alla partecipazione ai maggiori meeting e congressi internazionali, Manuele Lampasi ha al suo attivo pubblicazioni sulle più prestigiose riviste del settore.

05 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...