Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco

Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco

Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco
L'Istituto superiore di sanità riporta i dati pubblicati oggi su Eurosurveillance. Sono in corso studi ad hoc per la valutazione dei fattori di rischio per la malattia e studi sui portatori. Non si sono verificati casi secondari grazie alla pronta somministrazione della antibiotico-profilassi dei contatti dei casi. 

Sono stati 45 i casi segnalati di malattia invasiva da meningococco C in Toscana (2 in più rispetto alla data di invio del report) in una zona relativamente ristretta che comprende Empoli, Firenze, Prato e Pistoia. Questi i dati pubblicati oggi su Eurosurveillance che descrivono l’emergenza meningite verificatasi in Toscana da gennaio 2015 a marzo 2016: sono stati segnalati 45 casi, 10 dei quali sono stati fatali. Il numero di casi osservati è risultato più elevato soprattutto nelle fasce d’età più avanzate, che sono quelle in cui non viene effettuata la vaccinazione. Non si sono verificati casi secondari grazie alla pronta somministrazione della antibiotico-profilassi dei contatti dei casi.

Per contrastare tal emergenza, sono state adottate una serie di misure cha vanno dalla rapida identificazione dei casi attraverso metodiche molecolari eseguite H24, e tutte le misure di controllo disponibili, prima fra tutte una campagna di immunizzazione per la popolazione. A tale proposito, oltre alla vaccinazione che viene effettuata di routine ad un anno di età, è stato attivamente offerto il vaccino agli adolescenti, ed è poi stato reso disponibile anche alle persone più anziane. Sono in corso studi ad hoc per la valutazione dei fattori di rischio per la malattia e studi sui portatori.


 


Lorenzo Proia

24 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...