Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta

Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta

Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta
Saranno in funzione dal 1° luglio. Per l’area vasta Nord-Ovest è stata scelta Maria Teresa De Lauretis, per l'area vasta centro Paolo Morello ed Enrico Desideri per l'area vasta sud-est.

“Un altro passo avanti sulla strada della attuazione della riforma della sanità che la Regione Toscana ha approvato alla fine della scorsa legislatura”. Con queste parole la Regione Toscana riferisce sui tre incontri che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, assieme all'ex vicepresidente e nella nuova giunta assessore con deleghe alla sanità e al sociale Stefania Saccardi, ha avuto con i sindaci delle tre area vaste nord-ovest, centro e sud-est per le nomine dei tre commissari che eserciteranno le loro funzioni dal primo luglio, a seguito della decadenza dei direttori generali.

"In un clima assolutamente costruttivo abbiamo concordato di utilizzare un principio di continuità, valorizzando l'esperienza maturata in questa fase così delicata di attuazione della riforma. E' un passaggio positivo anche in vista della conferenza regionale dei sindaci in cui avremo modo di condividere il percorso della programmazione prevista dalla legge di riforma", ha commentato Saccardi a margine dell’incontro.

I tre commissari, in funzione dal primo luglio, saranno Maria Teresa De Lauretis per l'area vasta nord-ovest, Paolo Morello per l'area vasta centro ed Enrico Desideri per l'area vasta sud-est.

25 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...