Toscana. Per i bambini disabili contributo di 550mila euro per inclusione e integrazione scolastica

Toscana. Per i bambini disabili contributo di 550mila euro per inclusione e integrazione scolastica

Toscana. Per i bambini disabili contributo di 550mila euro per inclusione e integrazione scolastica
Anche per il 2015-2016 la Regione contribuisce al progetto per favorire i bambini diversamente abili iscritti in 47 nelle scuole materne, elementari e medie paritarie a gestione privata. Previsto il sostegno a 80 minori che presentano situazioni di disabilità e/o difficoltà

Un contributo 550.000 euro al progetto per favorire l’inclusione, l’integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dei bambini diversamente abili e con bisogni educativi speciali nelle scuole materne, elementari e medie paritarie a gestione privata.
E' quanto prevede lo schema di accordo tra Regione Toscana e Federazione Italiana delle Scuole Materne – Federazione Regionale Toscana (FISM) finalizzato alla realizzazione del progetto è stato approvato nel corso dell’ultima seduta di giunta.
 
Il progetto intende garantire anche per l’anno scolastico 2015-2016 la continuità degli interventi finalizzati ad assicurare ai bambini e ragazzi in età evolutiva portatori di disabilità il pieno inserimento nella vita di relazione e nel mondo della scuola, attraverso il sostegno delle azioni già realizzate negli anni precedenti, che hanno dimostrato effetti di comprovata efficacia.
 
Quest’anno il progetto prevede il sostegno a 80 minori che presentano situazioni di disabilità e/o difficoltà, iscritti in 47 scuole paritarie a gestione privata. Rispetto agli anni precedenti, il progetto è rivolto a un maggior numero di alunni con disabilità certificata, ed estende gli interventi anche a ragazzi che, seppur non certificati, presentano varie forme di disagio e/o necessità di interventi speciali.

10 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...