Toscana. Rossi: “70 mln euro destinati a finanziare ricerca scientifica”

Toscana. Rossi: “70 mln euro destinati a finanziare ricerca scientifica”

Toscana. Rossi: “70 mln euro destinati a finanziare ricerca scientifica”
Il governatore ha annunciato l'approvazione di una serie di bandi per la ricerca. In particolare 14,6 milioni di euro saranno destinati alla ricerca in sanità. I settori interessati: neuroscienze, la microchirurgia non invasiva e robotica, alcune malattie rare, e le nuove frontiere della medicina personalizzata e preventiva.

Un plafond da 70 milioni per finanziare la ricerca scientifica, che permetterà di attivare 140 milioni di euro di interventi. Lo prevedono una serie di bandi approvati dalla Giunta toscana e illustrati dal presidente toscano Enrico Rossi, di concerto con gli assessori alla formazione Emmanuele Bobbio e al diritto alla salute Luigi Marroni.
 
Di questi 70 milioni, “14,6 milioni di euro” ha spiegato Marroni saranno destinati alla ricerca nel settore della sanità. Secondo l’assessore “ci sono 4 filiere di attività e sono le neuroscienze, la microchirurgia non invasiva e robotica, alcune malattie rare, e le nuove frontiere della medicina personalizzata e preventiva”.
 
Il quadro generale del finanziamento lo ha illustrato Rossi, spiegando che “circa 31 milioni di euro provengono dal Miur, noi ne mettiamo una quarantina e saranno in grado in grado di attivarne nell'industria 140. Attribuiamo un grande ruolo alla ricerca per rendere l'industria competitiva”. Secondo il presidente toscano “altri interventi arriveranno poi quando saranno disponibili anche i finanziamenti europei”.
 
Emanuele Bobbio ha quindi aggiunto che 51,4 milioni andranno a settori della ricerca come la robotica, la fotonica, o l'energia. Il bando si articolerà in due linee di finanziamento distinte: una rivolta a progetti di Pmi e organismi di ricerca e l'altra a realtà imprenditoriali anche più grandi.   

16 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...