Toscana: Rossi su legge cannabis, “Questione umana, non politica”

Toscana: Rossi su legge cannabis, “Questione umana, non politica”

Toscana: Rossi su legge cannabis, “Questione umana, non politica”
Così si è espresso il presidente della Regione Toscana sulla proposta di legge regionale (la prima in Italia) per l'utilizzo e il rimborso dei cannabinoidi nella terapia del dolore e nel fine vita. Per Rossi  "tutti hanno diritto a non soffrire". Ad occuparsi dell'elaborazione del testo sarà il consigliere del Pd Enzo Brogi.

La Toscana potrebbe essere la prima regione in Italia ad approvare una legge sull’utilizzo di cannabis nella terapia del dolore. È lo stesso presidente della Regione, Enrico Rossi, a darne l’annuncio sulla sua pagina personale di facebook: “Tutti hanno diritto a non soffrire. Per questo faremo una legge che rimborserà l’acquisto dei farmaci a base di cannabis se le altre sostanze non saranno efficaci ad alleviare il dolore”. La legge nazionale in materia, infatti, non prevede al momento alcun tipo di rimborso, da parte del Ssn, per questa tipologia di farmaci.
L'intenzione Toscana sarebbe quella di limitare, in un primo momento, l'uso di questi medicinali inizialmente esclusivamente all’interno di strutture sanitarie. In un secondo momento si potrebbe arrivare all’estensione dell'utilizzo anche ai pazienti a casa, ovviamente sotto stretto controllo medico. “Vorrei che la nostra iniziativa per non far soffrire i malati non venga buttata in politica – ha scritto Rossi -. Non si tratta di proibizionisti o antiproibizionisti: è una questione medica, scientifica e soprattutto di umanità”.
 

14 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...