Toscana. Sbarca a Torregalli la risonanza magnetica di ultima generazione

Toscana. Sbarca a Torregalli la risonanza magnetica di ultima generazione

Toscana. Sbarca a Torregalli la risonanza magnetica di ultima generazione
Nel corso dell'inaugurazione presso il Nuovo San Giovanni di Dio l'assessore alla Salute, Luigi Marroni, ha spiegato: "Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione che consentirà di eseguire accertamenti, in maniera sofisticata ma anche poco invasiva, per un numero sempre maggiore di patologie".

“E' una grande giornata quella di oggi, per Firenze e per tutta la Toscana. Si inaugura questa nuova risonanza magnetica di ultima generazione, che consentirà di eseguire accertamenti, in maniera sofisticata ma anche poco invasiva, per un numero sempre maggiore di patologie. Con questa nuova apprecchiatura, cresce l'offerta per la Asl 10, ma anche per tutta la rete toscana".

Sono le parole dell'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, che ha partecipato all'inaugurazione della nuova risonanza magnetica al Nuovo San Giovanni di Dio a Torregalli, assieme al direttore generale della Asl 10 Paolo Morello, all'assessore al sociale del Comune di Firenze Sara Funaro, e al sindaco di Scandicci Sandro Fallani. Erano presenti anche il direttore sanitario della Asl 10 Emanuele Gori, il responsabile della radiologia dell'Asl 10 Roberto Carpi, e Giovanni Luca Dedola, a cui è affidato il funzionamento di questa Rmn.

Dopo il taglio del nastro, la benedizione da parte di don Renato Ghilardi, responsabile della pastorale sanitaria per la Diocesi di Firenze. "Il polo radiologico del Nuovo San Giovanni di Dio a Torregalli è un polo di grande livello – ha detto ancora l'assessore Marroni – Questa nuova apparecchiatura è stato un investimento importante, di circa 2 milioni di euro. Continua il nostro sforzo di costante miglioramento e potenziamento della sanità toscana".
 

21 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...