Toti (Liguria): “Carenza di infermieri e di medici che non si colmerà nei prossimi anni”

Toti (Liguria): “Carenza di infermieri e di medici che non si colmerà nei prossimi anni”

Toti (Liguria): “Carenza di infermieri e di medici che non si colmerà nei prossimi anni”
Il presidente della Regione: “Anche alla luce del Pnrr è arrivato il momento di riqualificare e ridisegnare il nostro sistema sanitario, perché oggi abbiamo una carenza di infermieri e di medici che non si colmerà nei prossimi anni, qualunque sia il bilancio che lo Stato metterà a disposizione del  sistema sanitario nazionale, e dunque regionale”.

“Siamo all’inizio della fase di applicazione del Pnrr, – spiega il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti – ed è vero che alcuni investimenti sono partiti in ritardo, con poche risorse destinate per esempio alla crisi energetica, ed è anche vero che sul fattore umano si è investito ancora poco. Ma in questo momento dobbiamo correre”.

“Dobbiamo correre perché sarebbe un fallimento per tutti se il Pnrr si trasformasse in un semplice spostamento di spesa – spiega Toti – Per questo è importante aumentare la capacità di spesa di questo Paese, e per farlo abbiamo bisogno di un approccio nuovo alla spesa pubblica che, se non passa dal dialogo tra la pubblica amministrazione e le grandi organizzazioni sindacali, e poi le associazioni datoriali, credo sarà difficile da portare a termine, e, invece, ne abbiamo uno straordinario bisogno”.

“Anche alla luce del Pnrr – aggiunge Toti – è arrivato il momento di riqualificare e ridisegnare il nostro sistema sanitario, perché oggi abbiamo una carenza di infermieri e di medici che non si colmera’ nei prossimi anni, qualunque sia il bilancio che lo Stato metterà a disposizione del sistema sanitario nazionale, e dunque regionale. Regione Liguria ha bandito un grande concorso per infermieri e uno per Oss in questa regione, ma il nodo è che ci sono meno medici e infermieri di quanti servirebbero”.

08 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...