Trapianti. Lucrezia Furian nuova Presidente eletta della SITO

Trapianti. Lucrezia Furian nuova Presidente eletta della SITO

Trapianti. Lucrezia Furian nuova Presidente eletta della SITO
La Società Italiana Trapianti d’Organo ha scelto Furlan, professore ordinario e chirurgo presso l’Aou di Padova, come Presidente Eletto. Zaia: “La professoressa Furian ha contribuito a consolidare il primato di Padova come centro di eccellenza mondiale nei trapianti d’organo. A lei le congratulazioni più sincere e l’augurio di un mandato ricco di successi al servizio della medicina dei trapianti e dei pazienti”.

Lucrezia Furlan, professore ordinario e chirurgo presso l’Azienda Ospedale-Università di Padova, sia stata eletta Presidente Eletto della Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO). Una notizia accolta con “grande soddisfazione” dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

“Con la sua carriera brillante – ha dichiarato Zaia in una nota – , costellata da centinaia di interventi e numerose ricerche di successo, la professoressa Furian rappresenta per la chirurgia uno dei punti di riferimento più prestigiosi a livello internazionale”,

“Allieva del professor Paolo Rigotti – prosegue il governatore -, di cui ha raccolto l’eredità alla guida dell’Unità operativa di Trapianto di Rene e Pancreas, la professoressa Furian ha contribuito a consolidare il primato di Padova come centro di eccellenza mondiale nei trapianti d’organo: nel 2022 proprio l’ospedale di Padova ha celebrato i 3mila trapianti di rene realizzati”.

Il Presidente ricorda inoltre l’impegno della prof.ssa Furian alla guida del Centro Regionale per la Terapia Cellulare del Diabete, istituito nel 2022 dalla Regione Veneto e con sede a Padova, dedicato allo sviluppo di terapie innovative basate sul trapianto di insule pancreatiche. “Un progetto strategico – sottolinea Zaia – che apre nuove prospettive nella cura del diabete e rafforza il legame tra assistenza, ricerca e innovazione”.

“Anche alla luce di questo – conclude Zaia –, l’elezione della professoressa Furian è un traguardo di prestigio per tutta la comunità scientifica e motivo di soddisfazione per il Veneto. A lei vanno le congratulazioni più sincere e l’augurio di un mandato ricco di successi al servizio della medicina dei trapianti e dei pazienti”.

25 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...