Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore

Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore

Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore
L’ultimo bollettino del S. Andrea rivela come “i tessuti trapiantati hanno manifestato, durante la notte scorsa, segni di sofferenza del microcircolo per sospetto rigetto, nonostante il cross-match negativo tra donatore e ricevente. Si è deciso di procedere alla ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente, in attesa di una eventuale ulteriore ricostruzione con tessuti facciali da nuovo donatore".

“Le condizioni generali della paziente sono buone e non ci sono preoccupazioni per la sua vita. L’intervento chirurgico è tecnicamente riuscito e le anastomosi sono pervie, tuttavia i tessuti trapiantati hanno manifestato, durante la notte scorsa, segni di sofferenza del microcircolo per sospetto rigetto, nonostante il cross-match negativo tra donatore e ricevente”.
 
È quanto si legge nell’ultimo bollettino rilasciato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea in merito al primo intervento di trapianto facciale in Italia.
 
Proprio a causa di queste complicanze è stata annullata la conferenza stampa cui avrebbero dovuto partecipare tra gli altri il Ministro della Salute, Giulia Grillo e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
 
“Per prevenire ulteriori rischi – continua la nota –  si sta prendendo in considerazione, come previsto dal protocollo, la possibilità di una ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente nell’attesa di una ulteriore ricostruzione con un nuovo donatore".


 


Nel bollettino dello ore 20.00 l'Ospedale ha comunicato che "le condizioni generali della paziente permangono buone e non ci sono preoccupazioni per la sua vita. In considerazione del permanere della sofferenza del microcircolo, si è deciso di procedere alla ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente, in attesa di una eventuale ulteriore ricostruzione con tessuti facciali da nuovo donatore. Il prossimo bollettino medico è previsto intorno alle ore 12.00 di domani, 25 settembre 2018".

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....