Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”

Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”

Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
La direzione generale ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di volontariato che svolgono il servizio nel presidio ospedaliero di Sassari. L'Aou pronta a saldare le fatture emesse dai sodalizi sino al 30 settembre.

Sarà pronta entro la seconda metà di novembre la gara a procedura comunitaria per il trasporto dei pazienti all'interno del presidio ospedaliero di Sassari. Lo hanno fatto sapere ieri il direttore generale dell'Aou Antonio D'Urso e la direttrice della struttura Acquisizione beni e servizi Ivana Falco, durante l'incontro con i rappresentanti delle associazioni di volontariato che svolgono il servizio di trasporto intraospedaliero.


 


In attesa della nuova gara che – è stato detto durante la riunione – «con il suo capitolato ridisegnerà completamente il servizio di trasporto intraospedaliero», la struttura Acquisizione beni e servizi si appresta a varare una nuova procedura negoziale utile ad assegnare il servizio in via temporanea.


 


I rappresentanti delle associazioni di volontariato interessate lunedì 15 ottobre incontreranno dirigente e funzionari della struttura Acquisizione Beni e Servizi dell'Aou per un chiarimento sulle modalità di prosecuzione del servizio.


 


A questo incontro seguiranno quindi una serie di appuntamenti che saranno calendarizzati con il dirigente incaricato della trattazione dei debiti incagliati, Antonfranco Temussi anche lui presente ieri all'incontro. L'obiettivo è definire i termini dei pagamenti delle fatture emesse sino ad ora dalle associazioni. Il direttore generale ha garantito la disponibilità dell'Azienda di viale San Pietro al pagamento delle fatture ancora da saldare sino al 30 settembre.


 


Alla riunione con le associazioni hanno partecipato anche il direttore amministrativo dell'Aou Lorenzo Pescini, il direttore del presidio ospedaliero Bruno Contu e il coordinatore delle attività dei trasporti intraospedalieri Gianfranco Bichiri.

11 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...