Trattativa aziendale in streaming. Al Rizzoli si raccolgono le firme

Trattativa aziendale in streaming. Al Rizzoli si raccolgono le firme

Trattativa aziendale in streaming. Al Rizzoli si raccolgono le firme
L’iniziativa della Uil Fpl dopo il diniego della Direzione generale in merito. “Il diniego – spiega il sindacato - riprendeva un’interpretazione Aran sulla possibilità di partecipare alle trattative Aziendali. Riteniamo però che l’interpretazione data sia estremamente rigida”. Per la Uil Fpl, con le registrazioni “non verrebbe depauperato il ruolo sindacale, che rimane l’unico interlocutore di rappresentanza dei lavoratori atto a concertare con le Aziende”.

Prima giornata all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna della mobilitazione sulla raccolta firme per poter avere la trattativa aziendale in streaming. Ad annunciarlo è, in una nota, il Segretario Aziendale Uil Fpl Umberto Bonanno.

“Infatti la Uil Fpl da sempre promotrice di trasparenza, ha chiesto prima con nota al Direttore Generale l’opportunità di procedere a questa iniziativa con un semplice accordo fra le parti, e dopo il diniego e l’indisponibilità da parte aziendale la scrivente Organizzazione Sindacale ha avviato questa raccolta firme, con i propri dirigenti aziendali, sensibilizzando i lavoratori dello IOR”, spiega Bonanno.

La Uil Fpl chiede che vengano predisposte tutte le attività che permettano la registrazione integrale degli incontri periodici con l’azienda. “Si sottolinea che il diniego inviataci con una nota dalla direzione generale nei giorni scorsi, riprendeva un’interpretazione Aran sulla possibilità di partecipare alle trattative Aziendali. Riteniamo però – afferma il sindacalista – che l’interpretazione data, sia estremamente rigida. Infatti, con la creazione delle video- registrazioni, non si ledono in alcun modo nessun diritto ( anche la normativa sulla Privacy potrebbe essere superata facilmente con le rispettive liberatorie), ma vedrebbe l’istituto Ortopedico Rizzoli come primo ente a livello nazionale a garantire trasparenza e partecipazione di tutti i lavoratori alle proprie scelte politiche e strategiche”.

Per Bonanno, inoltre, “con le registrazioni non venga, come già asserito da alcune parti, depauperato il ruolo sindacale, che rimane l’unico interlocutore di rappresentanza dei lavoratori atto a concertare con le Aziende”.

27 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...