Trento. Il Piano della salute si fa con i cittadini. Avviata una consultazione online

Trento. Il Piano della salute si fa con i cittadini. Avviata una consultazione online

Trento. Il Piano della salute si fa con i cittadini. Avviata una consultazione online
Tutti possono partecipare. Basta cliccare su https://pianosalute.partecipa.tn.it. C'è tempo fino al 31 maggio per valutare e commentare le proposte, e aggiungerne di nuove.”Le buone idee nascono dall'esperienza delle persone, dal confronto con gli altri, dalla sintesi di punti di vista diversi”, afferma la giunta provinciale. Ecco la proposta di Piano su cui è stata aperta la consultazione

C'è tempo fino al 31 maggio per partecipare al Piano per la salute del Trentino: dal sito web della Provincia autonoma di Trento basta infatti cliccare su “IoPartecipo”, consultazione online “Piano per la salute”, e dopo pochi passaggi per la registrazione sarà possibile valutare e commentare le proposte, e aggiungerne di nuove.
 
“Tutti sono invitati a partecipare. Le buone idee nascono dall'esperienza delle persone, dal confronto con gli altri, dalla sintesi di punti di vista diversi”, afferma la giunta provinciale. La proposta di piano è stata presentata la prima volta a novembre 2014, arricchita dal contributo di tecnici ed esperti tra dicembre e gennaio. “Ci sono integrazioni e nuove proposte, ma la struttura non è cambiata”, spiega la giunta. L'orizzonte temporale è di dieci anni. “La salute riguarda tutti. Partecipa e fai passaparola”, è l’invito.

Ecco il link per accedere alla consultazione pubblica online: https://pianosalute.partecipa.tn.it/

17 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...