Trento. Nomina del nuovo Dg dell’Apss, indetto il pubblico avviso

Trento. Nomina del nuovo Dg dell’Apss, indetto il pubblico avviso

Trento. Nomina del nuovo Dg dell’Apss, indetto il pubblico avviso
Un’apposita commissione consultiva valuterà i curricula formativi e professionali dei candidati, tra cui selezionerà la rosa dei migliori da sottoporre alla Giunta. L'incarico è rimasto vacante dopo che il dg Luciano Flor si è dimesso per andare a guidare l'Aou di Padova. Nominato, nel frattempo, un direttore provvisorio: Franco Debiasi.

Indetto oggi dalla Giunta provinciale il pubblico avviso per la nomina del direttore generale dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Per la scelta del direttore, spiega una nota della Giunta, ci si avvarrà di un’apposita commissione consultiva che valuterà i curricula formativi e professionali delle candidate e dei candidati, tra cui selezionerà la rosa dei migliori da sottoporre alla Giunta. “Questa modalità ci consente di conferire stabilmente e con la dovuta tempestività l’incarico di direttore generale dell’Azienda”, ha affermato l’assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni.

Le domande, spiega la nota, vanno presentate dal giorno lunedì 18 gennaio 2016 ed entro le ore 12.00 del giorno giovedì 18 febbraio 2016 con le seguenti modalità:

–    spedizione a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento;
–    invio tramite posta elettronica al seguente indirizzo: dip.salute@pec.provincia.tn.it;
–    consegna a mano alla segreteria del Dipartimento salute e solidarietà sociale, via Gilli n. 4, 38121 Trento, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Saranno ammessi alla valutazione, spiega ancora la nota, i candidati in possesso dei seguenti requisiti previsti dalla legge (L.P. 16/2010):
–    diploma di laurea;
–    esperienza almeno quinquennale di direzione in enti, aziende, strutture pubbliche o private di media o grande dimensione, in posizione dirigenziale, svolta nei dieci anni precedenti l’attivazione delle procedure per la nomina;
–    assenza di cause di ineleggibilità, incompatibilità e di altre condizioni impeditive.

Contestualmente, con un diverso dispositivo, la Giunta provinciale ha preso atto delle dimissioni presentate dal direttore generale Luciano Flor, che si è dimesso per andare a guidare l''Aou di Padova. Nominato al suo posto un direttore provvisorio. Si tratta di Franco Debiasi, che entrerà in carica dal 1° febbraio 2016 e fino alla nomina del nuovo direttore generale.

15 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...