Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”

Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”

Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”
Il governatore ha spiegato che in questo modo “si amplia l’approccio interdisciplinare alla malattia, con l’estensione a tutto il settore oncologico della positiva esperienza che si sta facendo nelle breast unit dedicate alla presa in carico totale delle donne colpite dal tumore al seno”.

“Quando una persona viene colpita da un tumore, la sua sofferenza umana e psicologica può non essere inferiore a quella fisica. L’Ulss 9 di Treviso ha visto giusto, realizzando un progetto di nuova e ulteriore assistenza ai malati oncologici che va oltre le medicine e i macchinari e che costituisce un esempio di umanizzazione, oltre che di progresso dell’assistenza sanitaria”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta, “con particolare apprezzamento” il progetto presentato oggi dall’azienda sanitaria trevigiana per garantire anche l’assistenza psicologica ai malati di cancro.

“In questo modo – sottolinea Zaia – si amplia l’approccio interdisciplinare alla malattia, con l’estensione a tutto il settore oncologico della positiva esperienza che si sta facendo nelle breast unit dedicate alla presa in carico totale delle donne colpite dal tumore al seno”.
“Parliamo di 1.700 nuovi casi l’anno nella sola Ulss 9 di Treviso – conclude Zaia – e solo questo numero spiega meglio di ogni parola il significato e l’importanza della novità terapeutica che viene introdotta con l’assistenza psicologica”.
 

02 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...