Trieste. Pediatra con Tbc, segnalato secondo bimbo malato

Trieste. Pediatra con Tbc, segnalato secondo bimbo malato

Trieste. Pediatra con Tbc, segnalato secondo bimbo malato
Il bimbo, insieme al primo malato scoperto nei giorni scorsi, è ricoverato al Burlo. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Altri tre bambini sono risultati positivi al test Mantoux ma non sono affetti da Tbc: dovranno effettuare un trattamento antibiotico affinché l'infezione, oggi in forma latente, non si attivi nel loro organismo.

Un secondo caso di Tubercolosi è stato riscontrato a Trieste nell'ambito dei controlli su bambini che potrebbero essere entrati in contatto con una pediatra che aveva contratto la malattia. E’ quanto si legge in un dispaccio dell’Ansa che parla di una notizia proveniente direttamente dall’Azienda sanitaria universitaria integrata e l'Istituto pediatrico Burlo Garofolo.

Il bimbo, insieme al primo malato scoperto nei giorni scorsi, sarebbe attualmente ricoverato al Burlo. Le condizioni dei due non destano preoccupazione, non hanno generato alcun rischio di contagio a livello di comunità, e sono in corso le cure come da protocollo internazionale.

Altri tre bambini, riferisce l’Ansa, sono risultati positivi al test Mantoux ma non sono affetti da Tbc: “dovranno sottoporsi a ulteriori controlli ed effettuare un trattamento antibiotico, affinché l'infezione, che risulta presente in forma latente nel loro organismo, non si attivi”.

19 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...