Truffa dei ticket. Regione Lombardia lancia allerta ai cittadini  

Truffa dei ticket. Regione Lombardia lancia allerta ai cittadini  

Truffa dei ticket. Regione Lombardia lancia allerta ai cittadini  
I cittadini ricevono una e-mail da una presunta Agenzia di recupero crediti che intima il pagamento di prestazioni sanitarie e di farmaci erogati tramite il Sistema Sanitario.  Il tentativo di truffa risulta credibile perché le prestazioni elencate nella e-sono state effettivamente prescritte al cittadino destinatario della mail. Ma Regione Lombardia fa sapere che “sino a questo momento non risultano furti o compromissioni di dati”.

Regione Lombardia mette in guarda i cittadini su “un sofisticato tentativo di frode a danno degli assistiti lombardi” attualmente in corso. “Tramite e-mail inviate da una presunta Agenzia di recupero crediti che intima il pagamento di prestazioni sanitarie e di farmaci erogati tramite il Sistema Sanitario. Il tentativo di truffa è reso più credibile dal fatto che le prestazioni sanitarie e i farmaci elencati nell’e-mail risultano essere stati effettivamente prescritti al cittadino destinatario della comunicazione”, spiega la Regione.

Regione Lombardia precisa che “dalle verifiche tecniche effettuate sino a questo momento non risultano furti o compromissioni di dati, né sui sistemi centrali regionali, né sui sistemi delle Aziende Sanitarie”.

Dell’accaduto è stata informata la Polizia Postale che sta indagando in collaborazione con le strutture di Privacy e CyberSecurity e il Computer Security Incident Response Team di ARIA.

10 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...