Truffa prodotti per celiaci. La Regione Lazio è parte civile nel processo

Truffa prodotti per celiaci. La Regione Lazio è parte civile nel processo

Truffa prodotti per celiaci. La Regione Lazio è parte civile nel processo
La Regione comunica l’accettazione del giudice alla richiesta di essere parte civile contro i responsabili della truffa scoperta dai Nas che usavano false attestazioni sui prodotti per celiaci per intascare illegalmente i relativi rimborsi spese. Tra i rinviati a giudizio anche il leader romano di Forza Nuova, Giuliano Castellino.

Il giudice ha accettato la costituzione parte civile da parte della Regione Lazio nel processo a carico dei responsabili di una truffa scoperta dai Nas che hanno fatto emergere un sistema di false attestazioni sui prodotti per celiaci da parte di persone che documentavano falsamente la vendita dei prodotti incamerandone illegalmente i relativi rimborsi spese. Tra i rinviati a giudizio anche il leader romano di Forza Nuova, Giuliano Castellino. Ne dà notizia la Regione in una nota.

“Truffare i malati è un crimine odioso e dovranno restituire alle casse regionali fino all’ultimo centesimo di ciò che è stato sottratto” commenta l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

03 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...