Tumore al seno: ad Abano Terme un convegno sul percorso diagnostico terapeutico per medici di medicina generale e radiologi

Tumore al seno: ad Abano Terme un convegno sul percorso diagnostico terapeutico per medici di medicina generale e radiologi

Tumore al seno: ad Abano Terme un convegno sul percorso diagnostico terapeutico per medici di medicina generale e radiologi
Gli specialisti affronteranno temi quali attività e caratteristiche della Breast Unit, l’inquadramento diagnostico, il ruolo del genetista, del case manager e del breast nurse, l’anestesia in chirurgia senologica.

“Percorso diagnostico terapeutico della paziente con patologia mammaria” è il titolo dell’evento formativo per medici di Medicina Generale e radiologi in programma sabato 19 ottobre (h. 8.30-13.30) all’Hotel Rosa ad Abano Terme (Viale delle Terme 23). Promosso dal Policlinico Abano e organizzato da Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche onlus in occasione del mese di ottobre, tradizionalmente dedicato all’informazione e alla prevenzione del tumore della mammella, il corso, di cui è responsabile scientifico il dottor Luca Caruso, responsabile dell’U.O. di Senologia Chirurgica e Ricostruttiva della struttura sanitaria aponense, presidio ospedaliero della Regione Veneto, ospiterà relatori di fama nazionale e internazionale.

Gli specialisti affronteranno temi quali attività e caratteristiche della Breast Unit, l’inquadramento diagnostico, il ruolo del genetista, del case manager e del breast nurse, l’anestesia in chirurgia senologica. Inoltre, verrà approfondito lo sviluppo delle tecniche chirurgiche a partire dall’innovazione introdotta da William Stewart Halsted, chirurgo statunitense che per primo eseguì una mastectomia, all’impiego dell’intelligenza artificiale e verranno analizzate le metodiche di ricostruzione mammaria, le complicanze in chirurgia senologica e le nuove frontiere di trattamento con la radioterapia.

“Abbiamo pensato a questo evento dedicato ai Medici di Medicina Generale e agli specialisti in Radiodiagnostica per confrontarci con loro sul percorso della donna con una problematica di salute della mammella. Spesso questi professionisti sono il primo punto di contatto con la paziente ed è fondamentale che vengano condivise con loro le scelte diagnostico-terapeutiche, dalla diagnosi fino al follow up. E’ fondamentale creare un team multidisciplinare che sia costantemente informato e aggiornato su ogni punto del percorso, incluse tutte le innovazioni tecnologiche che giorno dopo giorno si susseguono nel campo della Senologia Chirurgica e Ricostruttiva”, specifica il dottor Caruso.

L’evento formativo è gratuito e accreditato per 4 crediti ECM. E’ in corso l’accreditamento per gli infermieri. L’iscrizione è obbligatoria al link: https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=9361&m=1&check=htrwsa&lang=yes

Per info: fondazioneleonardo@casacura.it – tel. 049-8221648.

11 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...