Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione

Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione

Tumori. Accordo Regione Molise, Ispro, Osservatorio screening per prevenzione
L'Ispro e la Regione Molise contribuiranno alla realizzazione delle attività progettuali dell’Ons (Osservatorio nazionale screening), mentre l’Ons fornirà il sostegno necessario al monitoraggio dei tre Programmi di screening oncologico regionale (mammella, colon-retto e cervice uterina) e alle attività di formazione degli operatori dei percorsi screening, anche allo scopo di aumentare l'adesione allo screening oncologico.

Mettere in campo azioni di supporto a favore del Piano nazionale di prevenzione e di quello regionale: è la finalità dell'accordo di collaborazione sottoscritto da Regione Molise, Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro), Osservatorio nazionale screening (Ons), che sostiene Regioni e Ministero della Salute per il monitoraggio dei programmi di screening per il tumore della mammella, del colon-retto e della cervice uterina, per il miglioramento continuo della qualità, per la formazione specifica e per la promozione della ricerca applicata a questo ambito.

L’accordo prevede che “l'Ispro e la Regione Molise contribuiranno alla realizzazione delle attività progettuali dell'Ons, ciascuno nell'ambito di propria competenza, destinando le occorrenti risorse umane e strumentali ritenute necessarie per il raggiungimento delle finalità comuni oggetto del presente accordo”, spiega la Regione in una nota.

Per quanto riguarda il Piano regionale, “l'Ons fornirà il sostegno necessario al monitoraggio e alla valutazione semestrale dei tre Programmi di screening oncologico a livello regionale alla luce dei nuovi criteri di valutazione (NSG) nell'adempimento dei LEA, alle attività di formazione degli operatori coinvolti nei percorsi screening a livello regionale, per il superamento di criticità emerse dalle survey di anni precedenti, nonché a quelle inerenti la comunicazione realizzate a livello regionale e da A.S.Re.M, finalizzate ad aumentare l'adesione ai tre programmi di screening oncologico”.
 
Le parti lavoreranno insieme per mettere in campo anche altre azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi del Piano regionale di prevenzione.

06 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...