Tumori al colon retto. Ad Avezzano chirurgia in diretta streaming

Tumori al colon retto. Ad Avezzano chirurgia in diretta streaming

Tumori al colon retto. Ad Avezzano chirurgia in diretta streaming
Circa 180 operatori della chirurgia, provenienti da tutta Italia, hanno seguito questa mattina, nell’ambito di un convegno dedicato alla chirurgia del tumore al colon retto, le due dirette streaming dall’ospedale. Ad effettuare gli interventi Francesco Corcione (ospedale Monaldi di Napoli) e Pierluigi Di Stefano, direttore di Chirurgia dell’ospedale marsicano.

Circa 180 operatori della chirurgia, provenienti da tutta Italia, hanno seguito questa mattina, dalla sala conferenze dell’Arssa, ad Avezzano, le due dirette streaming dall’ospedale, relative a interventi chirurgici sui tumori al colon retto.

In sala operatoria, in tempo reale, il prof. Francesco Corcione (ospedale Monaldi di Napoli), ha spiegato, manovra dopo manovra, tutte le fasi dell’operazione, commentandole in tempo reale con i presenti in sala convegni. E’ stato uno dei momenti salienti del convegno sulla chirurgia del tumore al colon retto, in programma oggi nel capoluogo marsicano.

In mattinata, è stata proiettata, sempre in diretta dall’ospedale di Avezzano, un’altra operazione chirurgica sul colon retto, compiuta dal dr. Pierluigi Di Stefano, direttore del reparto di chirurgia dell’ospedale marsicano e organizzatore del convegno, con la tecnica della fluorescenza che “azzera i rischi dei chirurghi di danneggiare anche tessuti vicini agli organi da operare”.

“Si tratta di un nuovo modo di operare il tumore al colon retto che Avezzano che ha adottato da alcuni mesi, con una decina di interventi già effettuati”, spiega la Asl 1 Abruzzo in un nota.

Durante i lavori è stato sottolineato anche il ruolo decisivo della prevenzione e la necessità, da parte della popolazione, di sottoporsi ad analisi periodiche, soprattutto in prossimità di determinate soglie anagrafiche, per captare eventuali anomalie, come tracce di sangue nelle feci, capaci di far suonare il campanello d’allarme e di mettere in moto successive e più approfondite investigazioni.

17 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...