Tumori. In Abruzzo un corso per formare volontari in Oncologia

Tumori. In Abruzzo un corso per formare volontari in Oncologia

Tumori. In Abruzzo un corso per formare volontari in Oncologia
Al corso hanno preso parte 20 partecipanti, che saranno ora chiamati ad affiancare gli operatori dell'Oncologia dell'ospedale di Vasto. “In un reparto come il nostro, il supporto psicologico e relazionale può essere una preziosa risorsa. Per questo le associazioni possono essere di grande aiuto all'attività del medico e del personale”, afferma Nicola D'Ostilio, responsabile del Day Hospital del "San Pio".

Un corso per formare volontari da affiancare agli operatori dell'Oncologia dell'ospedale di Vasto. L'iniziativa è dell'associazione "Lory a colori Onlus" in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo, che si è avvalsa della collaborazione di Nicola D'Ostilio, oncologo, responsabile del Day Hospital del "San Pio".

Al corso, spiega una nota diffusa dalla Regione, hanno preso parte 20 partecipanti, con i quali sono stati affrontati diversi temi, quali la scelta motivazionale del volontario, il dolore del paziente oncologico con osservazione rivolta anche alla famiglia del paziente e la comunicazione e l'ascolto in Oncologia.

“In un reparto come il nostro, dove trattiamo una patologia così complessa – spiega D'Ostilio – il supporto psicologico e relazionale può essere una preziosa risorsa. Per questa ragione associazioni come Lory a Colori  possono essere di grande aiuto all'attività del medico e del personale”.

La Onlus è attiva sul territorio già da due anni e promuove iniziative finalizzate a sviluppare la cultura della prevenzione, oltre a sostenere il progetto di Arte e Musicoterapia all'Oncologia di Vasto.

Dopo il corso proseguirà la collaborazione tra l'unità operativa e l'associazione Lory a Colori Onlus, guidata da Monica Marinari, con ulteriori iniziative quali l'istituzione di uno “Sportello di ascolto” per raccogliere le prime istanze del paziente oncologico e della famiglia.

29 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...