Tumori. Maxi intervento multidisciplinare all’ospedale di Santorso. Zaia: “Orgoglioso”

Tumori. Maxi intervento multidisciplinare all’ospedale di Santorso. Zaia: “Orgoglioso”

Tumori. Maxi intervento multidisciplinare all’ospedale di Santorso. Zaia: “Orgoglioso”
Sei ore di sala operatoria per sottoporre la paziente, affetta da tumore bilaterale della mammella, a doppia mastectomia e a ricostruzione plastica, con l’asportazione laparoscopica anche delle ovaie, perché la donna presentava una mutazione genetica. Il tutto grazie ad un’equipe multidisciplinare composta da 12 specialisti oltre a più equipe infermieristiche. Zaia: “Bravi per la multidisciplinarietà e per l’attenzione alla genetica”.

“Un intervento chirurgico di elevata difficoltà, su una paziente oncologica affetta da una mutazione genetica, preparato, definito ed eseguito da un’equipe multidisciplinare, con il valore aggiunto del delicato lavoro sulla genetica. Complimenti a tutta la squadra di chirurghi e clinici dell’Ospedale di Santorso, capaci di dimostrare una volta di più che la sanità veneta presenta eccellenze diffuse sul territorio e non solo nei grandi Hub, come accade altrove”. Con queste parole, in una nota, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime soddisfazione, dicendosi “grato e orgoglioso”, per l’esito positivo di un delicato intervento su una donna affetta da neoplasia mammaria bilaterale e portatrice della mutazione genetica di tipo BRCA1, che aumenta il rischio di sviluppare tumori al seno e alle ovaie (reso famoso dall’attrice Angelina Jolie). Proprio per questo, i chirurghi vicentini hanno proceduto anche all’asportazione delle ovaie per via laparoscopica.

“Su questa paziente – fa notare Zaia – sono state fatte convergere le conoscenze specifiche di ben dodici specialisti, con un approccio multidisciplinare con il quale spesso si riesce a fare la differenza e che sta diventando una delle best practices più diffuse nella sanità veneta. In questo caso – prosegue – troviamo anche il valore aggiunto della valutazione effettuata della predisposizione genetica della paziente, in generale ritenuta responsabile dello sviluppo di circa il 7% dei tumori. Un’eccellenza che si aggiunge ad altre, che rendono sempre più incisiva la battaglia contro il cancro”.

21 Febbraio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...