Tumori. Sardegna, insediato il Coordinamento regionale

Tumori. Sardegna, insediato il Coordinamento regionale

Tumori. Sardegna, insediato il Coordinamento regionale
Fanno parte del Coordinamento i rappresentanti delle aziende sanitarie della Sardegna e gli specialisti nei settori dell’oncologia medica e neoplasie rare, oncoematologia pediatrica, ematologia, radiologia e chirurgia oncologica. All’ordine del giorno la realizzazione della rete oncologica regionale, fissata come obiettivo prioritario. Nieddu: “Da tempo la Sardegna attende l’implementazione di una rete d’assistenza e cura delle malattie oncologiche”.

Si è insediato ieri il nuovo Coordinamento Oncologico Regionale ricostituito dall’assessore della Sanità, Mario Nieddu, che ha così presieduto il primo incontro. Fanno parte del Coordinamento i rappresentanti delle aziende sanitarie della Sardegna e gli specialisti nei settori dell’oncologia medica e neoplasie rare, oncoematologia pediatrica, ematologia, radiologia e chirurgia oncologica.

All’ordine del giorno la realizzazione della rete oncologica regionale, fissata come obiettivo prioritario dallo stesso esponente della Giunta Solinas.
“Da tempo – ha dichiarato Nieddu in una nota – la Sardegna attende l’implementazione di una rete d’assistenza e cura delle malattie oncologiche. Ho chiesto al Coordinamento di lavorare all’elaborazione di un modello che possa dare risposte alle necessità di migliaia di sardi che combattono contro le malattie oncologiche. Abbiamo l’obiettivo di dare forma e sostanza a quello che sarà un importante tassello all’interno della riorganizzazione delle reti d’assistenza ospedaliera e territoriale dell’Isola”, conclude l’esponente della Giunta.

02 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...