Uil Fpl: “Assunzioni in sanità siano certe”

Uil Fpl: “Assunzioni in sanità siano certe”

Uil Fpl: “Assunzioni in sanità siano certe”
Occorre “individuare risorse certe perché le assunzioni possano essere fatte davvero”, valorizzando “il capitale professionale, umano, rappresentato da lavoratrici e lavoratori impiegati nei mesi di pandemia, affinché l’emergenza diventi opportunità,. creando le condizioni perché alla nostra Isola venga finalmente assicurato un servizio di Medicina territoriale degno di questo nome”.

“Individuare risorse certe perché le assunzioni nella Sanità siciliana possano essere fatte davvero. E valorizzare il capitale professionale, umano, rappresentato da lavoratrici e lavoratori impiegati nei mesi di pandemia affinché l’emergenza diventi opportunità, creando le condizioni perché alla nostra Isola venga finalmente assicurato un servizio di Medicina territoriale degno di questo nome”.

Lo hanno dichiarato i segretari generali di Uil e Uil Fpl, Claudio Barone ed Enzo Tango, insieme con Luisella Lionti, segretaria organizzativa della Uil Sicilia con delega all’Area Vasta Palermo-Siracusa-Ragusa-Gela, oggi nel capoluogo aretuseo per l’Esecutivo regionale della Fpl.

Da Siracusa, dove la Fpl ha anche lanciato la campagna di mobilitazione in vista delle elezioni di primavera per il rinnovo delle Rsu di categoria, gli esponenti sindacali hanno sottolineato “la necessità di un confronto con il Governo regionale sulla riforma della Medicina territoriale e sulle piante organiche”.

“Rivendichiamo – hanno affermato ancora Barone, Tango e Lionti – che il sistema sanitario siciliano abbandoni la stagione infinita dei castelli di carta per passare a dotazioni effettive, reali, capaci di dare certezze ai cittadini e al loro diritto alla Salute”.

22 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...