Ulss 6 Euganea. Anaao diffida il Dg contro esclusione dei medici dalla direzione dei Distretti

Ulss 6 Euganea. Anaao diffida il Dg contro esclusione dei medici dalla direzione dei Distretti

Ulss 6 Euganea. Anaao diffida il Dg contro esclusione dei medici dalla direzione dei Distretti
La diffida sulla base di un parere legale che richiama alla legge regionale 56/1994 e al Ccnl. “La possibilità di nominare dirigenti dell’Area P.T.A. è concessa dalla Regione solo in via residuale rispetto alla regola della nomina di personale appartenente all’Area della dirigenza medica. E non è un caso se il parametro di riferimento per la retribuzione del Direttore di distretto sia individuato nel Ccnl della Dirigenza medico veterinaria e non in quello della dirigenza PTA”, evidenziano i legali. LA DIFFIDA e IL PARERE

Un paio di settimane fa il Direttore Generale della Ulss Padovana pubblicava una delibera per la selezione di due incarichi di direzione di Distretto, riservati all’area Professionale e Tecnico Amministrativa (P.T.A) e, quindi, escludendo a priori dal bando il personale medico. Nei distretti, si ricorda, vengono erogati servizi di prima assistenza, ambulatoriali e/o specialistiche, funzioni perciò a rilevanza sanitaria e sociosanitaria. Ebbene Anaao Assomed del Veneto sostiene che il bando per la nomina di Direttore dei distretti, rispettivamente 3 Padova Piovese e 5 Padova Sud viola manifestamente la disciplina legislativa (statale e regionale).  “Siamo di fronte ad una violazioni legislativa – esordisce il Segretario Anaao Adriano Benazzato – e contrattuale contro i medici e la dirigenza sanitaria sono sempre più frequenti nelle aziende sanitarie italiane, Veneto compreso. Questo è un fatto che ci preoccupa molto e, se questo è il modo operandi per un Veneto autonomo, allora non ci resta che aspettare per vederne delle altre”.

La Ulss 6 fa sapere con un proprio comunicato che “le scelte strategiche dell’Ulss 6 Euganea sono sempre state quelle per costruire una sanità di eccellenza, con valorizzazione delle vocazioni territoriali, a garanzia di equità di accesso ai servizi da parte degli utenti, per offrire loro i migliori percorsi di cura. Il modello di governance del territorio dell'Ulss 6 è fondato e presidiato dai Distretti con struttura tecnico-funzionale, centro di riferimento per i cittadini, polo unificante dei servizi sanitari e socio-sanitari del territorio”.

A fronte di questa distanza fra le parti, Anaao Assomed si è rivolta ai propri avvocati per un parere. I legali evidenziano che avere riservato l’incarico per la Dirigenza al solo personale P.T.A., quindi escludendo i medici, è in evidente violazione di legge. “La relazione dei nostri avvocati – conclude Benazzato – è chiara e puntuale e concretamente dimostra nei fatti, e non con le chiacchiere, che i due avvisi di selezione interna della Ulss 6 Euganea violano la legislazione vigente perché escludono a priori dalla selezione di Direttore di distretto sociosanitario i dirigenti del ruolo sanitario. Questa decisione non è nella potestà del direttore generale”. Vedremo come si concluderà questo braccio di ferro.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

25 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...