Ulss 2, in arrivo 23 nuovi concorsi per assunzione di personale

Ulss 2, in arrivo 23 nuovi concorsi per assunzione di personale

Ulss 2, in arrivo 23 nuovi concorsi per assunzione di personale
Nel primo quadrimestre 2019 sono stati assunti 71 medici, 97 infermieri e 42 Operatori socio sanitari. Benazzi: “C’è l’impegno dell’Azienda, e la disponibilità della Regione, per garantire organici adeguati e i dati lo confermano.

“I dati confermano l’infondatezza delle polemiche, spesso pretestuose, di questo periodo. Risulta infatti evidente, dati alla mano, l’impegno dell’Azienda, e la disponibilità della Regione, per garantire organici adeguati”.  
 
È questo il commento del Direttore generale, Francesco Benazzi della Ulss 2 che, dati alla mano risponde alle notizie circolate nei giorni scorsi in merito al tema degli organici delle Aziende Sanitarie.
 
“Com’è noto la Legge nazionale 296/2006, i cui contenuti sono stati confermati dalla Legge nazionale 191/2009, è intervenuta sul contenimento della spesa del personale sanitario, stabilendo che gli Enti del Ssn devono concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica adottando misure necessarie a garantire che tale spesa non superi il corrispondente ammontare dell’anno 2004 diminuito dell’1,4% –  si precisa in una nota – i dati attestano come, nonostante le limitazioni imposte dalla normativa (pur nel rispetto delle stesse), l’Ulss 2 abbia garantito un lieve aumento degli organici, fatta eccezione per il personale medico”. 
 
Questi gli organici delle tre ex Ulss (7, 8 e 9) ora confluite nell’Ulss 2, dal 2015 ad oggi:
 

                                                                     
E ancora, si legge nella nota:
•               Le difficoltà riscontrate nel garantire il turn over del personale medico, in particolare di alcune specialità, sono dovute alla scarsa adesione dei professionisti ai numerosi concorsi espletati dall’azienda. Si tratta, com’è noto, di difficoltà diffuse all’intero ambito nazionale.
•               Per far fronte alle cessazioni di personale medico l’Ulss 2 ha bandito, nel biennio 20017/18 una trentina di procedure concorsuali e un’ottantina di avvisi a tempo determinato per le diverse discipline.
•               Grazie all’espletamento di numerosi concorsi da parte dell’Ulss 2 e dell’Azienda Zero, nel corso del 2018 a fronte di 140 cessazioni sono stati assunti 101 medici, 259 gli infermieri cessati con 286 nuove assunzioni, 70 OSS (operatori socio sanitari) cessati con 107 assunti.
•               Per garantire il turn over delle figure professionali e organici adeguati l’Ulss 2 ha chiesto ad Azienda Zero l’avvio di 22 concorsi per dirigenti medici di diverse specialità e 1 concorso per Oss. Sul fronte infermieristico, invece, l’azienda a seguito di concorso espletato in house, ha stilato una graduatoria di oltre 1.000 idonei, dalla quale sta attingendo per tutte le nuove assunzioni.
•               Nel primo quadrimestre 20019 sono stati inviati 235 telegrammi per procedere ad altrettante assunzioni a tempo indeterminato del personale infermieristico. Sono state inoltre completate 71 assunzioni di medici 97 di infermieri e 42 Oss.  
•               Laddove, nonostante le procedure, non è riuscita ad assumere specialisti, l’Ulss 2 ha proceduto, celermente autorizzata dalla Regione, a conferire incarichi libero-professionali. Si è, inoltre, affidata tramite esternalizzazione la gestione di alcuni Servizi al fine di allentarne la pressione sul personale dipendente.  

06 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...