Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016

Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016

Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016
Fegato, reni e cornee sono stati donati da un uomo di 63 anni deceduto al S. Maria della Misericordia. Due le equipe mutidisciplinari impegnate nel prelievo, mentre le diverse fasi degli interventi chirurgici e assistenziali hanno impiegato 50 operatori sanitari attivati dal Centro regionale Trapianti

Prima donazione di organi del 2016 al S. Maria della Misericordia. Due equipe mutidisciplinari sono state impegnate durante  la notte scorsa per il prelievo di fegato, reni e cornee su un paziente  di 63 anni, deceduto  nel reparto di Rianimazione a seguito di una emorragia cerebrale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.


 


Dopo le procedure di accertamento morte, l’equipe dei chirurghi coordinata da Francesco De Santis, ha eseguito l’intervento di espianto. Il fegato è risultato compatibile con un paziente ricoverato presso un ospedale  di Roma, mentre i reni permetteranno a  due umbri di non  sottoporsi più  a dialisi peritoneale. Si tratta di una donna di 69 anni della provincia di Perugia e di un uomo di 50 anni della provincia di Terni. Entrambi i pazienti sono stati allertati nella tarda serata di domenica 3 Gennaio, individuati attraverso il registro nazionale delle donazioni di organi. Ora si trovano ricoverati pressi la struttura di Nefrologia diretta da Emidio Nunzi.
 
Nelle diverse fasi degli interventi chirurgici e assistenziali si calcola che siano stati impiegati  50 gli operatori sanitari,  attivati dal Centro regionale  Trapianti diretto da Tiziana Garzilli. Del gruppo fanno parte oltre a personale infermieristico e tecnici di sala operatoria, anche anestesisti, coordinati da Antonietta Massoni e specialisti di anatomia patologica (Daniela Fenocchio).
 
Per la donazione delle cornee, trasferite alla Banca degli occhi di Fabriano, è intervenuto Francesco Piccinelli dirigente medico della struttura di oculistica del S. Maria della Misericordia. Gli interventi chirurgici dei reni verranno eseguiti in mattinata dall’equipe di Paolo Baccari.

04 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...