Umbria. Al via lavori su Piano sanitario, in corso di attivazione 15 tavoli tematici

Umbria. Al via lavori su Piano sanitario, in corso di attivazione 15 tavoli tematici

Umbria. Al via lavori su Piano sanitario, in corso di attivazione 15 tavoli tematici
Per l’assessore Barberini l’obiettivo è “migliorare e abbattere il più possibile le distanze tra la risposta e la domanda di servizi sanitari” mettendo “in campo nuove sfide” e “partendo dal presupposto che la partecipazione vera sia fondamentale”. I tavoli tematici saranno coordinati da un referente dell’Assessorato “per evitare frammentazioni”.

“La presenza importante nell’incontro di oggi testimonia la grande voglia di partecipazione e di condivisione del percorso che porterà alla stesura del Piano sanitario regionale 2018- 2020”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, chiudendo ieri la giornata di avvio del percorso per la stesura del Piano sanitario regionale.

“Sono stati 40 i contributi portati nel pomeriggio di oggi dai partecipanti all’incontro di oggi. Una giornata positiva di cui faremo tesoro – ha detto Barberini – Ciò dimostra che c’è una grande attenzione e voglia della comunità di dare contenuto al lavoro che stiamo per affrontare. L’obiettivo che ci poniamo è di migliorare e abbattere il più possibile le distanze tra la risposta e la domanda di servizi sanitari, partendo dalla consapevolezza che l’Umbria, pur essendo una regione piccola, registra dati decisamente positivi. Vogliamo fare però uno sforzo in più, mettendo in campo nuove sfide partendo dal presupposto che la partecipazione vera sia fondamentale”.

“Vogliamo realizzare un piano sanitario – ha proseguito Barberini – che garantisca servizi di qualità e omogenei su tutto il territorio regionale, senza distinzioni. A tal fine, è importante la collaborazione fra presidi ospedalieri e fra ospedali e territorio. Il modello ‘ospedalocentrico’ è superato – ha affermato –  e va integrato con i servizi territoriali”.

Per dare gambe ai propositi e agli input dell’incontro di ieri, nei prossimi giorni partiranno i 15 tavoli tematici che, ha spiegato Barberini, “per evitare frammentazioni, saranno coordinati da un referente dell’Assessorato alla Salute”.

07 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...