Umbria. Daniela Donetti nuovo Direttore Salute e Welfare

Umbria. Daniela Donetti nuovo Direttore Salute e Welfare

Umbria. Daniela Donetti nuovo Direttore Salute e Welfare
Donetti lascia la Direzione generale dell’Aou S. Andrea di Roma e approda in Umbria. Prima del S. Andrea, è stata ai vertici della Asl di Viterbo, prima come direttore amministrativo e poi come direttore generale. Obiettivi prioritari del mandato del nuovo Direttore regionale: liste d’attesa, conti delle 4 aziende sanitarie umbre, piano sanitario.

Daniela Donetti è il nuovo direttore Salute e Welfare della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibera della Giunta regionale approvata nella seduta di ieri, 15 gennaio 2025. La presidente della Regione, Stefania Proietti, che ha mantenuto la delega alla sanità, ha proceduto alla nomina, sentita la Giunta.

Classe ’69, nata a Parma ma residente a Terni da lungo tempo, Daniela Donetti è laureata in Economia e Commercio. Cresciuta professionalmente nell’ambito del controllo di gestione, ha guidato la Asl di Viterbo per 9 anni, prima come direttore amministrativo e, dal 2015, come direttore generale. Dal 2022 ha ricoperto la carica di direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma.

Donetti entrerà in servizio ufficialmente nei prossimi giorni come definito nel decreto di nomina. Obiettivi prioritari del mandato del nuovo Direttore regionale: liste d’attesa, conti delle 4 aziende sanitarie umbre, piano sanitario.

16 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...