Umbria. Falsi ricoveri a Narni-Amelia, 49 persone a giudizio

Umbria. Falsi ricoveri a Narni-Amelia, 49 persone a giudizio

Umbria. Falsi ricoveri a Narni-Amelia, 49 persone a giudizio
Coinvolti medici, infermieri, operatori socio-sanitari e pazienti nell’inchiesta sui presunti favori all'ospedale di Narni-Amelia per non pagare alcune prestazioni, in particolare le analisi del sangue. Tra le 66 persone inizialmente indagate, 17 sono state prosciolte dal Gup.

Sono 49, tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari e pazienti, le persone rinviate a giudizio dal gup di Terni Simona Tordelli nell'ambito dell'inchiesta sui presunti favori all'ospedale di Narni-Amelia per non pagare alcune prestazioni, in particolare le analisi del sangue. A riferirlo è un dispaccio dell’Ansa in cui si spiega che le accuse, contestate a vario titolo, vanno dalla truffa al falso.

Secondo gli investigatori, spiega l’Ansa, il personale sanitario avrebbe usufruito, o permesso di usufruire ad amici e parenti, sul luogo di lavoro, delle prestazioni mediche senza pagare il relativo importo, presentando in alcuni casi attestazioni false e simulando ricoveri fittizi per non pagare il ticket degli esami oppure per avere una corsia preferenziale nelle liste di attesa.

Tra le 66 persone inizialmente indagate, 17 sono state prosciolte dal gup – 15 nell'udienza del primo aprile scorso e 2 il 6 maggio – mentre per le restanti lo stesso giudice ha respinto la richiesta di non luogo a procedere presentata dai legali, così come l'applicazione dell'articolo 131 bis del codice penale sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto.
 

07 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...