Umbria. I consiglieri di Centrodestra e liste civiche convocano l’intersindacale medica

Umbria. I consiglieri di Centrodestra e liste civiche convocano l’intersindacale medica

Umbria. I consiglieri di Centrodestra e liste civiche convocano l’intersindacale medica
L’obiettivo è “dare voce alle necessità da tempo espresse dall'Intersindacale medica umbra, attivando una serie di tavoli di confronto sulla imminente situazione di gravità del sistema sanitario regionale per proporre azioni politiche a sostegno di possibili soluzioni in favore dei cittadini e di tutti gli operatori sanitari”.

Venerdì 6 maggio, alle ore 15, nella Sala Trasimeno di Palazzo Cesaroni, i consiglieri regionali umbri di Centrodestra e liste civiche incontreranno i rappresentanti dell'Intersindacale medica umbra. Ad annunciarlo una nota diffusa dal notiziario del consiglio regionale dell’Umbria.

Scopo dell’incontro è “dare voce alle necessità da tempo espresse dall'Intersindacale medica umbra, attivando una serie di tavoli di confronto sulla imminente situazione di gravità del sistema sanitario regionale per proporre azioni politiche a sostegno di possibili soluzioni in favore dei cittadini e di tutti gli operatori sanitari”, si spiega nella nota.

All’incontro, promosso dal consigliere Sergio De Vincenzi (Gruppo Ricci presidente), d'intesa con i colleghi dell'opposizione di Centrodestra e liste civiche (Raffaele Nevi, FI; Marco Squarta, FdI; Claudio Ricci, Rp; Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, Lega), parteciperanno i rappresentanti dei sindacati di Anaao Assomed, Aaroi-Emac, Cimo, Asmd, Cisl Medici, Fassid, Fesmed, Fp Cgil Medici, Fvm e Uil Fpl Medici

04 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....