Umbria: le parafarmacie chiedono il Cup

Umbria: le parafarmacie chiedono il Cup

Umbria: le parafarmacie chiedono il Cup
Favorevole alla proposta il presidente della commissione Economia del Consiglio regionale, Gianfranco Chiacchieroni (PD). Ipotesi “in linea con lo spirito originario del decreto Bersani e  con l'esigenza di facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi”.

La notizia arriva direttamente dall’agenzia del Consiglio regionale dell’Umbria: il presidente della seconda Commissione permanente dello stesso Consiglio, Gianfranco Chiacchieroni (PD), in una nota, ha confermato la “massima disponibilità” verso le proposte venute dall’Associazione delle parafarmacie umbre riunite (Pur). Si tratta, in particolare, della richiesta di una convenzione con le Asl di competenza, per erogare ai cittadini i servizi di prenotazione (Cup). Chiacchieroni, in sostanza, accoglie la richiesta del Pur per un incontro nel corso del quale approfondire i contenuti di una “bozza di documento” predisposto dall’Associazione delle parafarmacie, “per un rafforzamento dei propri servizi utili al cittadino”. Si tratta, come ha ancora rilevato il consigliere umbro, di richieste “in linea con lo spirito originario del decreto Bersani e rispondono all'esigenza di facilitare l'accesso dei cittadini umbri ad un servizio essenziale quale è il centro prenotazione per le prestazioni mediche”. “Per questo – conclude la nota dell’esponente PD – invito sin d'ora la Giunta regionale e l'assessorato alla Sanità a prendere in esame la proposta e ad attivarsi per soddisfare la richiesta”.
 

11 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...