Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti

Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti

Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti
Era da tempo ricoverato a causa di una grave malattia. “Perugia e l’Umbria perdono un grande medico ed un chirurgo coraggioso; autorevole nella complessa gestione dell’attività assistenziale e innovatore”, lo ricorda Elmo Mannarino, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia.

E’ morto questa mattina, nell’ospedale dove da tempo era ricoverato per una grave malattia, il professor Ugo Mercati. Aveva 80 anni. A darne notizia una nota dell’ufficio stampa dell’Ao di Perugia, che ricorda come Mercati fosse “unanimemente considerato un Maestro delle scienze chirurgiche”.

Espressioni di cordoglio sono state trasmesse dall’Azienda ospedaliera ai familiari e ai tanti suoi collaboratori non appena si è conosciuta la notizia della scomparsa dello stimato professionista. “Il Prof Mercati è stato ricordato con espressioni di commozione e partecipazione dai medici ospedalieri ed universitari”, spiega l’ufficio stampa dell’Azienda.

Il Prof. Elmo Mannarino, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia, lo ricorda così: “Perugia e l’Umbria perdono un grande medico ed un chirurgo coraggioso; autorevole nella complessa gestione dell’attività assistenziale, innovatore perché è stato il primo ad occuparsi dei trapianti di organo. Merita di essere ricordato come una figura tra le più importanti nel mondo medico del dopoguerra”.

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Emilio Duca ha reso omaggio alla salma trasferita nella camera ardente allestita presso l’obitorio del S. Maria della Misericordia. Così come è avvenuto per altri illustri medici scomparsi anche al Prof. Mercati verrà intitolata una area importante di quello che per alcuni anni è stato il “suo” Ospedale, prima del Polo Unico.

08 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...