Umbria. Lutto all’Ospedale di Perugia : è morto Umberto Buoncristiani

Umbria. Lutto all’Ospedale di Perugia : è morto Umberto Buoncristiani

Umbria. Lutto all’Ospedale di Perugia : è morto Umberto Buoncristiani
Buoncristiani è stato a lungo Direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ao. “E’ stato un vero pioniere illuminato e tenace della nostra disciplina “, lo ricorda il direttore della Nefrologia Emidio Nunzi.

Lutto nella comunità scientifica ed assistenziale dell’ ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia. La notte scorsa è scomparso all’età di 76 anni il Dr. Umberto Buoncristiani, per alcuni lustri Direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. “A Buoncristiani – commenta una nota dell’ufficio stampa dell’Ao – va attribuito il merito di aver favorito la costituzione della Nefrologia nella nostra regione, e ora i suoi tanti estimatori, ricordano la sua lungimiranza e perseveranza nella disciplina che lo ha visto protagonista”.

“E’ stato un vero pioniere illuminato e tenace della nostra disciplina – lo ricorda il direttore della Nefrologia Emidio Nunzi– ,si è battuto per il miglioramento delle apparecchiature e rendere così migliore la qualità della vita dei pazienti, anche attraverso l’assistenza a domicilio dei dializzati “.

Buoncristiani, unitamente al prof Paolo Brunetti, è stato il fondatore della scuola di Nefrologia dell’Università di Perugia. Nella nota dell’ufficio stampa viene riferito che “espressioni di cordoglio alla famiglia dell’illustre clinico, che tra l’altro aveva ottenuto riconoscimenti di livello internazionale, sono stati rappresentate oltre che dalla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera d i Perugia, dal personale medico ed infermieristico della struttura di Nefrologia –Dialisi e Trapianto di rene e da molti altri clinici legati da vincoli di profonda amicizia al Dr Buoncristiani”.

12 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....