Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”

Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”

Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”
In occasione della Giornata mondiale della Croce rossa la presidente della Regione Umbria invia un messaggio ai volontari: “In Umbria la forte presenza della Croce Rossa Italiana, con i suoi oltre 5 mila volontari, rappresenta un presidio importantissimo al servizio del bene comune”

“In occasione della Giornata mondiale della Croce rossa e Mezzaluna rossa, che si celebra oggi, vorrei rinnovare il mio più sincero e sentito ringraziamento per la straordinaria attività di soccorso, aiuto e solidarietà in occasione dell’emergenza terremoto, che migliaia e migliaia di volontari di questa meritoria associazione hanno svolto nella nostra regione per i nostri cittadini, facendoci sentire meno soli”.
 
È quanto scrive la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini in un messaggio indirizzato ai volontari della Croce Rossa Italiana.

“Tutti noi – scrive Marini – siamo ancora oggi grati per la straordinaria generosità e professionalità con le quali i volontari della Croce Rossa Italiana ci sono stati vicini nell’emergenza post sisma del 2016. Il loro ruolo, accanto a quello di tutte le altre strutture ed associazioni pubbliche e private, è stato di fondamentale importanza in una circostanza difficile e drammatica per le popolazioni colpite. E questo non lo dimenticheremo mai”.

“In Umbria – aggiunge la presidente – la forte presenza della Croce Rossa Italiana, con i suoi oltre 5 mila volontari, rappresenta un presidio importantissimo al servizio del bene comune. Un servizio che si esplica, oltre agli interventi di aiuto in caso di emergenze, anche in via ordinaria in alti settori della vita delle nostre comunità. Vorrei, infatti, ricordare anche tutte le attività istituzionali che la CRI svolge in Umbria, anche in regime di convenzione con il Servizio sanitario regionale: dai servizi di emergenza sanitaria in cooperazione con il 118, a quelli di ausilio ai cittadini sia in campo sanitario che sociale. Una attività che i volontari svolgono non solo con passione e generosità, ma anche – conclude Marini – con competenza e professionalità. Di tutto ciò dobbiamo essere grati alle donne ed agli uomini della Croce Rossa Italiana”. 

08 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...