Umbria. Marini inaugura il “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo: “Modello da esportare”

Umbria. Marini inaugura il “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo: “Modello da esportare”

Umbria. Marini inaugura il “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo: “Modello da esportare”
Il progetto rientra nel Piano Nazionale Demenze, sulla base del quale la Giunta regionale ha deciso il finanziamento di due progetti sperimentali: quello inaugurato oggi a Fontenuovo, ed uno presso la Residenza Protetta per Alzheimer Non Ti Scordar di Me di Castel Giorgio di Orvieto, per Nuclei Specialistici Alzheimer.

“Il progetto di sperimentazione per la cura dell’Alzheimer che inauguriamo oggi sono certa che darà buoni risultati e potrà, in futuro, divenire un modello da esportare ed estendere in tutta la regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo “Nucleo Alzheimer” presso la residenza protetta Fontenuovo di Perugia.

Il progetto rientra nel Piano Nazionale Demenze, sulla base del quale la Giunta regionale alcuni mesi fa ha deciso il finanziamento di due progetti sperimentali: quello inaugurato oggi a Fontenuovo, ed uno presso la Residenza Protetta per Alzheimer Non Ti Scordar di Me di Castel Giorgio di Orvieto, per Nuclei Specialistici Alzheimer.

“Progetti che – ha detto la presidente Marini – mettono gli anziani più fragili, affetti da questa malattia, al centro delle azioni di assistenza da parte del servizio sanitario, attraverso iniziative di collaborazione tra strutture private convenzionate con il servizio pubblico, come è il caso di Fontenuovo. Qui oggi facciamo un passo in avanti nell’ambito della cura di queste malattie, perché il progetto intende sperimentare un modello assistenziale e terapeutico in stretta collaborazione tra i medici che operano in questa struttura, quelli dell’Azienda sanitaria e la stessa Università degli studi di Perugia. Ciò al fine di poter definire un modello ripetibile anche nelle altresì strutture della regione”.

“L’allungamento della vita – ha concluso Marini – è senza dubbio segno di qualità della vita, ma al tempo stesso ciò ci impone nuove sfide e di ripensare al nostro sistema di welfare che deve poter assistere e prendersi cura di persone anziane che presentano patologie molto diverse da quelle del passato”.

16 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...