Umbria. Oltre 1 milione di euro per gli studenti disabili

Umbria. Oltre 1 milione di euro per gli studenti disabili

Umbria. Oltre 1 milione di euro per gli studenti disabili
Le risorse, derivanti dalla ripartizione dell’apposito fondo nazionale, saranno ripartite tra i comuni sulla base del numero di alunni disabili. La Giunta regionale ha accolto la proposta dell’assessorato all’Istruzione per dare attuazione al decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che ha ripartito il fondo nazionale tra le Regioni italiane.

Un milione e centoseimila euro ripartiti in circa 870 mila per la provincia di Perugia e 237 mila per quella di Terni: è questo il fondo a disposizione dell’Umbria per fronteggiare le spese relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriale.

La Giunta regionale ha accolto la proposta dell’assessorato all’Istruzione per dare attuazione al decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che ha ripartito il fondo nazionale tra le Regioni italiane. Nello stesso atto approvato dalla Giunta sono stati indicati anche i criteri per il riparto dei fondi stanziati tra i Comuni umbri.

In considerazione del fatto che, nella tabella di riparto alle Regioni, la somma destinata alla Regione Umbria è determinata soltanto dal numero degli alunni disabili, limitatamente alle scuole secondarie superiori presenti in ciascuna provincia, le risorse attribuite all’ Umbria saranno ripartite tra i Comuni del territorio regionale in proporzione alla presenza degli alunni disabili. Per questa ragione sono già stati richiesti ai Comuni i dati relativi al numero degli alunni disabili residenti nel territorio comunale iscritti alla scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2016/2017 per poter procedere all’assegnazione dei fondi a ciascun comune interessato.

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....