Umbria. Screening senologico. Operativi due mammografi di ultima generazione al poliambulatorio di Perugia

Umbria. Screening senologico. Operativi due mammografi di ultima generazione al poliambulatorio di Perugia

Umbria. Screening senologico. Operativi due mammografi di ultima generazione al poliambulatorio di Perugia
Li ha acquistati la Usl Umbria 1. L'obiettivo è, ha spiegato la presidente regionale Catiuscia Marini, "è innalzare ancora di più la già alta percentuale di adesione delle donne umbre agli screening senologici, puntando al cento per cento di partecipazione, e vogliamo altresì allargare la platea estendendo lo screening anche alle donne della fascia di età 45-50 anni”

Due mammografi digitali di ultima generazione sono operativi per il servizio di senologia del Poliambulatorio di Piazzale Europa a Perugia. Li ha acquistati la Usl Umbria 1. “Abbiamo l’ambizione di innalzare ancora di più la già alta percentuale di adesione delle donne umbre agli screening senologici, puntando al cento per cento di partecipazione, e vogliamo altresì allargare la platea estendendo lo screening anche alle donne della fascia di età 45-50 anni”. Lo ha sottolineato la presidente Catiuscia Marini.

“In questi venti anni di esperienza di screening di massa abbiamo potuto ridurre notevolmente la mortalità legata ai tumori al seno, e ridotto le conseguenze che questo particolare tumore può determinare in una donna. Questo conferma il valore fondamentale del nostro servizio sanitario pubblico che ha come obiettivo – ha concluso Marini – prima di tutto quello di essere innanzitutto al servizio della promozione della salute”.
 

07 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...