Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei

Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei

Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei
Ad accoglierla, a Palazzo Donini di Perugia, il presidente uscente-facente funzioni, Fabio Paparelli. “Da oggi si comincia a lavorare”,ha detto Tesei, annunciando che presto sarà nominata la nuova Giunta e verranno realizzati incontri con tutti i funzionari e dipendenti della Regione al fine di instaurare una “leale collaborazione” che permetta di lavorare insieme “nell’interesse di tutta la comunità”.

Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, si è insediata questa mattina a Palazzo Donini a Perugia. Ad accoglierla è stato il presidente uscente-facente funzioni, Fabio Paparelli. “Nel rivolgere alla neo presidente della nostra regione, Donatella Tesei, il mio augurio sincero di buon lavoro – sono le parole di Paparelli affidate a una nota della Regione –  vorrei ricordare che tra pochi mesi questa istituzione compirà cinquanta anni di vita. Sono stati decenni in cui l’Umbria ha conosciuto crescita, sviluppo e benessere. Il mio augurio è che con la nuova amministrazione, nell’interesse di tutta la nostra comunità regionale, vi sia una nuova fase di questo positivo ciclo. Noi, dall’opposizione, faremo la nostra parte”.

“Sono assolutamente consapevole dell’importante ruolo che vado a ricoprire – ha dichiarato Donatella Tesei – e del grande lavoro che mi attende. Posso dire che lo svolgerò con passione, impegno e con uno spirito di apertura e collaborazione con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali della regione, nell’interesse della comunità umbra. Da oggi, dunque, si comincia a lavorare e spero di nominare presto anche la nuova Giunta regionale, e insieme avviare da subito l’azione di governo per riprendere il cammino ed il lavoro per la crescita, perché l’Umbria non può aspettare. Presto incontrerò anche tutti i funzionari e dipendenti della Regione, dato che con loro intendo instaurare un positivo rapporto di leale collaborazione. Tutti, infatti, siamo chiamati a lavorare nell’interesse di tutta la comunità. Mi auguro, quindi, di poter essere all’altezza delle aspettative, svolgendo il mandato affidatomi dai cittadini con umiltà ed impegno”.

11 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...