“Un cane in corsia”: al Villa Scassi di Genova la pet therapy per i pazienti

“Un cane in corsia”: al Villa Scassi di Genova la pet therapy per i pazienti

“Un cane in corsia”: al Villa Scassi di Genova la pet therapy per i pazienti
Nel reparto di Salute mentale arriva Freccia, pastore australiano di 2 anni che ogni settimana andrà a far visita ai pazienti psichiatrici. “È scientificamente provato che l’animale ha un potere altamente calmante e può fungere da mediatore tra operatori e pazienti. In questa prima fase lasceremo pazienti e cane liberi di interagire. L’attività con personale esperto sia in ambito psichiatrico che in interventi assistiti con animali”.

Nuovo “medico speciale” nel reparto di Salute mentale dell’ospedale Villa Scassi di Genova. Entra oggi in servizio Freccia, un pastore australiano di due anni che ogni settimana andrà a far visita ai pazienti psichiatrici che inizieranno un percorso di pet therapy per migliorare lo scambio comunicativo.

“Abbiamo provato a proporre l’iniziativa la scorsa settimana in via sperimentale e hanno partecipato su base volontaria dodici pazienti di tutte le età, con diverse patologie in fase acuta di malattia, alcuni con sintomi psicotici rilevanti, tra cui tre minori- spiega alla Dire Rocco Luigi Picci, direttore del servizio di Salute mentale del distretto sociosanitario 10- anche i parenti in visita hanno accolto l’attività con stupore ed entusiasmo. Freccia ha svolto in maniera impeccabile la sua attività di mediatore del gruppo: si è lasciato somministrare i suoi bocconcini preferiti e ha mostrato, assieme al conduttore Sonia Ricciu, quali esercizi è in grado di svolgere e quali sono le pratiche di accudimento da mettere in atto”.

La conduttrice Sonia Ricciu e coordinatrice infermieristica della Asl 3 genovese aggiunge che “è scientificamente provato che l’animale ha un potere altamente calmante e può fungere da mediatore tra operatori e pazienti. In questa prima fase, lasceremo pazienti e cane liberi di interagire. La nostra funzione di operatori sarà di osservazione di queste interazioni affinché vi sia sempre armonia. Per questo, si è scelto di svolgere l’attività con personale esperto sia in ambito psichiatrico oltre che in interventi assistiti con animali”.

11 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...