Un nuovo ambulatorio a Bari. Decaro: “Con il Pnrr potenziare medicina del territorio”

Un nuovo ambulatorio a Bari. Decaro: “Con il Pnrr potenziare medicina del territorio”

Un nuovo ambulatorio a Bari. Decaro: “Con il Pnrr potenziare medicina del territorio”
Il sindaco di Bari con il dg Sanguedolce all’inaugurazione nel capoluogo: “Spero sia inizio percorso che ci permetterà di aprire numerose case della comunità, a cui si aggiungeranno i consultori, i poliambulatori dove potranno operare anche i mmg per avere in una struttura tutto quello che serve alla sanità territoriale”. Il nuovo ambulatorio ospiterà Cup e anagrafe sanitarie, PUA e un centro prelievi.

“Spero che questa struttura sia l’avvio di un nuovo percorso, che anche attraverso i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza ci permetterà di aprire numerose case della comunità, a cui si aggiungeranno i consultori, i poliambulatori dove potranno operare anche i medici di medicina generale per avere in una sola struttura tutto quello che serve alla sanità territoriale”.

Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, partecipando all’inaugurazione nel quartiere Picone di Bari di un nuovo presidio del distretto socio sanitario cittadino a servizio di circa centomila utenti. La nuova sede, in via Giulio Petroni, ospiterà uno sportello Cup e anagrafe sanitaria, uno Sportello “Front Office PUA” (porta unica di accesso) e un centro prelievi.

“I cittadini – ha continuato il sindaco – avranno così la possibilità di fare una visita specialista, una indagine diagnostica e un prelievo, e avere disposizione non solo il proprio medici di base, ma anche altri specialisti nell’arco di una intera giornata. È un'occasione unica che abbiamo e dobbiamo cercare di utilizzarla al massimo in un città capoluogo di regione che cresce sempre di più”.

“C’era davvero bisogno di questa struttura in un punto strategico della città – ha dichiarato il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce – la sede è idonea per soddisfare la domanda di salute dei 100mila utenti residenti nel quartiere Picone Carrassi e mira a decongestionare almeno del 30 per cento gli accessi dell'unico poliambulatorio del centro città in via Fani. Potenziare l’assistenza sul territorio è un insegnamento primario che l’emergenza Covid ha messo in evidenza”.

09 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...