Universalità delle cure. Zingaretti (Lazio): “Non si facciano passi indietro”

Universalità delle cure. Zingaretti (Lazio): “Non si facciano passi indietro”

Universalità delle cure. Zingaretti (Lazio): “Non si facciano passi indietro”
Per il governatore laziale “C’è bisogno certamente di migliorare le performance e ridurre le diseguaglianze”, ma “non si possono fare passi indietro sul principio dell’universalità delle cure o sulla vigilanza sulle risorse a disposizione della sanità”. E alla paura verso il futuro “bisogna reagire con forza”, applicando “le innovazioni che la scienza ci offre collaborando sempre col mondo del sapere e della conoscenza”.

“Nessun passo indietro sulla sanità ma guardare al futuro e all’innovazione”. Questo uno dei passaggi del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti intervenuto al Congresso nazionale società di neonatologia italiana.

“Negli ultimi anni – ha spiegato il presidente Zingaretti – pur migliorando gli esiti delle cure, sono aumentate le diseguaglianze e le difficoltà di accedere a prestazioni sanitarie, per questioni geografiche o per appartenenza a determinate fasce sociali. C’è bisogno certamente di migliorare le performance e ridurre le diseguaglianze. È un tema nazionale. Non si possono fare passi indietro sul principio dell’universalità delle cure o sulla vigilanza sulle risorse a disposizione della sanità. Posso dire con orgoglio che nel Lazio, negli ultimi anni, abbiamo ridotto gli sprechi e reinvestito le risorse risparmiate proprio nella sanità della Regione”.

Zingaretti ha poi sottolineato che “la sanità non è un costo, ma un investimento che produce ricchezza. In questo particolare periodo storico in cui le persone hanno paura del futuro e istintivamente pensano che un ritorno al passato possa essere la soluzione bisogna reagire con forza, non negando le paure o assumendo un atteggiamento elitario, ma affrontandole con uno sguardo al futuro, applicando le innovazioni che la scienza ci offre collaborando sempre col mondo del sapere e della conoscenza. Era Chaplin – ha concluso Zingaretti – in uno storico film a dire ‘combattiamo per un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere’”.

28 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....