Vaccinazione anti-influenzale. Federfarma Roma: “Bene aumento da 60mila a 80mila delle dosi nelle farmacie del Lazio” 

Vaccinazione anti-influenzale. Federfarma Roma: “Bene aumento da 60mila a 80mila delle dosi nelle farmacie del Lazio” 

Vaccinazione anti-influenzale. Federfarma Roma: “Bene aumento da 60mila a 80mila delle dosi nelle farmacie del Lazio” 
Cicconetti: “L’aumento delle dosi è il segnale di una strategia lungimirante, che va nella direzione di rafforzare il ruolo delle farmacie nella sanità territoriale e di consolidare la cultura della prevenzione”.

Aumenteranno le dosi a disposizione delle farmacie laziali per la campagna di somministrazione del vaccino anti-influenzale ai cittadini. Lo fa sapere Federfarma Roma che, riferendo della determina in materia fresca di approvazione della Giunta, commenta “con soddisfazione la decisione di Regione Lazio di incrementare da 60mila a 80mila le dosi di vaccino antinfluenzale destinate alle farmacie”.

Si tratta, per Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, “di un passo importante che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di prossimità, capace di garantire un accesso rapido e diffuso alla prevenzione per migliaia di cittadini, in particolare i più fragili e gli over 60”.

“L’aumento delle dosi è il segnale di una strategia lungimirante, che va nella direzione di rafforzare il ruolo delle farmacie nella sanità territoriale e di consolidare la cultura della prevenzione. La collaborazione avviata con la Regione Lazio – attraverso il protocollo recentemente siglato – consente di rendere ancora più capillare la campagna vaccinale, assicurando equità di accesso e qualità del servizio tramite le strutture convenzionate con il Servizio sanitario regionale in sinergia con le attività dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei centri vaccinali”, conclude Cicconetti.

23 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....