Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi

Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi

Vaccinazioni Covid in farmacia. In Puglia ancora non partono per mancanza di dosi
Lopalco: “Si tratterà di aspettare probabilmente un paio di settimane per vedere come si stabilizza la situazione dell'arrivo delle nuove dosi e poi ne possiamo riparlare. Per la carenza di vaccini già “abbiamo dovuto ridurre le attività degli hub e le prenotazioni”.

Vaccini in farmacia? In Puglia ancora non se ne parla. Perché non ci sono dosi da distribuire ai farmacisti. Anche se le cose potrebbero cambiare a breve. “Si tratterà di aspettare probabilmente un paio di settimane per vedere come si stabilizza la situazione dell'arrivo delle nuove dosi e poi ne possiamo riparlare”. “In questo momento abbiamo dovuto ridurre le attività degli hub, delle nostre agende e delle prenotazioni degli hub a causa di un taglio dei vaccini” che ha comportato il rinvio dell'attuazione dell'accordo tra Giunta e farmacie. Lo ha spiegato alla Dire, l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco.

Per Lopalco, comunque, “già un grosso risultato è stato ottenuto dalla struttura commissariale. Per esempio solo in Puglia sono in aggiunta a quello che era previsto qualche decina di migliaio di dosi di vaccino Moderna che può sostituire tranquillamente il vaccino Pfizer negli stessi gruppi di età e non era previsto”. “Dobbiamo aspettare un paio di settimane perché magari, a questa buona notizia se ne possano affiancare anche altre”, è l’auspicio dell'assessore.

Lopalco resta comunque ottimista, anche sulla possibilità di poter permettere un ritorno a scuola in sicurezza a settembre. “Io escludo che nel prossimo anno scolastico si ripetano le paure e i timori dello scorso anno scolastico perché abbiamo vaccinato quasi tutti gli operatori scolastici”. “Noi abbiamo avuto più del 90% di adesione alla campagna di immunizzazione tra gli operatori scolastici – aggiunge – tra l'altro siamo tra le regioni che più di ogni altro ha vaccinati nelle scuole”.

Lopalco evidenzia come la parte della campagna vaccinale fatta tra i 18enni, con i maturandi, sia “andata molto bene quindi ci prefiguriamo di ripetere lo stesso tipo di organizzazione dal 23 agosto in poi”. “Se come spero, non avremo difficoltà di approvvigionamento vaccinale i nostri ragazzi potranno entrare in classe già vaccinati, probabilmente già con due dosi. Quindi potremo davvero star tranquilli sulla scuola in presenza”.

08 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...