Vaccini. A Modena e Bologna incontri e open day 

Vaccini. A Modena e Bologna incontri e open day 

Vaccini. A Modena e Bologna incontri e open day 
A Modena (il 28 ottobre) e Bologna (il 30 e 31 ottobre) open day per le somministrazioni contro influenza, Covid, herpes zoster e pneumococco. E poi due incontri, sempre a Modena e a Bologna, per chiarire i dubbi dei cittadini sui vaccini e fornire informazioni sull’importanza della vaccinazione, soprattutto per i più fragili.

Due appuntamenti, a Modena e Bologna, per fare chiarezza sulle vaccinazioni contro l’influenza, il Covid, l’herpes zoster e lo pneumococco dal punto di vista del paziente fragile, cioè con problemi reumatologici, di diabete o una malattia infiammatoria cronica. Poi 2 open day vaccinali per ricevere la protezione descritta durante gli incontri.

Gli open day si terranno a Modena il 28 ottobre alla Casa della Comunità G.P. Vecchi (Ex Casa della Salute) in Via Rita Levi Montalcini 200, dalle 9.30 alle 12.30. Chi ha una patologia cronica potrà infatti fare il vaccino contro l’herpes zoster e l’antipneumococcico. E’ consigliata la prenotazione all’800.909041 dalle 8.30 alle 14.30 dal lunedì al venerdì.

A Bologna, invece, saranno due le date di open day vaccinali, il 30 e 31 ottobre, alla sede Ausl di Via Antonio Gramsci 12, dalle 14.30 alle 16.30, in cui i pazienti con malattie croniche potranno ricorrere alla somministrazione del vaccino anti herpes zoster e antipneumococcico. La prenotazione è possibile chiamando lo 051.249045 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) i vaccini consentono di prevenire ogni anno la morte di 3,5-5 milioni di persone. Un grande tema infatti riguarda l’antibioticoresistenza, che incide pesantemente nella gestione di una malattia, dato che spesso si ricorre alla terapia antibiotica a causa delle sovrainfezioni batteriche. A rendere meno efficace il farmaco può essere anche l’abuso o l’uso scorretto, che incidono entrambi sull’efficacia. Il dialogo con esperti reumatologi, diabetologi e gastroenterologi consente di affrontare la vaccinazione trovando risposta ai dubbi e alle domande più comuni e diffuse circa la sicurezza, l’incidenza dei vaccini sull’insorgenza di tumori o sulla reattività del sistema immunitario, facendo chiarezza rispetto a molte imprecisioni che ancora dilagano.

26 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...