Vaccini antinfluenzali in farmacia. D’Ambrosio Lettieri (Ordine farmacisti Bari e Bat): “Bene Regione Lazio. Auspico analoga iniziativa in Puglia per rispondere a emergenza Covid”

Vaccini antinfluenzali in farmacia. D’Ambrosio Lettieri (Ordine farmacisti Bari e Bat): “Bene Regione Lazio. Auspico analoga iniziativa in Puglia per rispondere a emergenza Covid”

Vaccini antinfluenzali in farmacia. D’Ambrosio Lettieri (Ordine farmacisti Bari e Bat): “Bene Regione Lazio. Auspico analoga iniziativa in Puglia per rispondere a emergenza Covid”
“Abbiamo segnalato da tempo il rischio che le farmacie restassero sprovviste dei vaccini antinfluenzali destinati alle persone non coperte dal sistema sanitario nazionale – spiega d’Ambrosio Lettieri - Come pure abbiamo segnalato le criticità, rispetto alla necessità di allargare le sedi vaccinali, nel rispetto delle competenze dei professionisti della salute e in totale sicurezza, per garantire a tutti di potersi proteggere dall’influenza”.

“Accogliamo con vivo apprezzamento la decisione della Regione Lazio che, con una ordinanza firmata oggi dal presidente Nicola Zingaretti, non solo destina alle farmacie un numero adeguato di dosi vaccinali antinfluenzali, perché possano rispondere all’aumento di domanda da parte della popolazione, ma consente anche di organizzare un servizio di somministrazione/inoculazione dei vaccini all’interno dei presidi stessi, in presenza di requisiti di sicurezza. Il nostro auspicio è che analoga decisione, maturata nella consapevolezza dell’emergenza sanitaria in corso per la pandemia da Covid 19 dal presidente Zingaretti – che tra l’altro riveste anche il ruolo di segretario di un importante partito della maggioranza di governo – possa essere presa in seria considerazione anche dalla Regione Puglia con cui è stata avviata già nei giorni scorsi una interlocuzione in materia”.
 
Questo il commento di Luigi d’Ambrosio Lettieri, presidente dell’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, all’Ordinanza odierna della Regione Lazio.
 
“L’ordinanza di Zingaretti, d’altronde – continua D’Ambrosio Lettieri – tiene conto delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico e sarà attuata sulla base delle modalità individuate dalla Direzione salute e l’unità di crisi regionale. Abbiamo segnalato da tempo il rischio che le farmacie restassero sprovviste dei vaccini antinfluenzali destinati alle persone non coperte dal sistema sanitario nazionale – spiega d’Ambrosio Lettieri –  Come pure abbiamo segnalato le criticità, rispetto alla necessità di allargare le sedi vaccinali, nel rispetto delle competenze dei professionisti della salute e in totale sicurezza, per garantire a tutti di potersi proteggere dall’influenza”.
 
“Come riporta l’ordinanza, infatti, in condizioni di emergenza come quelle attuali, questa è la strada per garantire la copertura contro l’influenza alle persone che lavorano, che si spostano sui mezzi pubblici e che hanno una più intensa vita sociale, riducendo così la circolazione del virus e la possibilità che un’epidemia influenzale diffusa vada a sovrapporsi a quella del SARS CoV-2”, spiega una nota dell’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat.
 
“L’Iniziativa della Regione Lazio – conclude il presidente dell’Ordine dei Farmacisti Bari-Bat-  assume una valenza importante sul piano dell’assistenza territoriale che così si adegua agli standard internazionali”.

02 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...