Vaccini Covid. A Bari via alle somministrazioni della terza dose, a riceverla per prima una 18enne

Vaccini Covid. A Bari via alle somministrazioni della terza dose, a riceverla per prima una 18enne

Vaccini Covid. A Bari via alle somministrazioni della terza dose, a riceverla per prima una 18enne
Duecento le vaccinazioni in programma oggi al Policlinico di Bari. Sono in tutto 8.600 i soggetti in cura nelle unità operative ospedaliere che hanno priorità nella vaccinazione. “Credo nei medici e negli infermieri, mi fido della scienza. Lo faccio per sentirmi più sicura e più protetta visto che ho problemi di salute. Dubbi? Mai avuti. Seguo quello che mi dicono i medici che mi hanno in cura”, così la diciottenne.

“Io credo nei medici e negli infermieri, mi fido della scienza”. La prima paziente a ricevere la terza dose di vaccino contro il Covid-19 ha appena 18 anni. Puntuale all’appuntamento, alle 9:30, si è presentata nell’ambulatorio vaccinale del Policlinico di Bari. “Lo faccio per sentirmi più sicura e più protetta visto che ho problemi di salute – racconta – Dubbi? Mai avuti. Seguo quello che mi dicono i medici che mi hanno in cura”.

È iniziata così la nuova fase della campagna vaccinale con la somministrazione della dose aggiuntiva per i pazienti fragili: 200 le vaccinazioni in programma oggi al Policlinico di Bari. Sono in tutto 8.600 i soggetti in cura nelle unità operative ospedaliere che hanno priorità nella vaccinazione, secondo le indicazioni fornite dal piano ministeriale e dalla circolare regionale.

“Per questi pazienti la dose addizionale è necessaria per completare il ciclo base. Per loro è necessaria (la terza dose, ndr) per avere risposta primaria, anticorpale e cellulare adeguata”, spiega Pasquale Stefanizzi, dirigente medico control room Policlinico di Bari specificando che è invece diverso il caso degli operatori sanitari che “effettueranno la dose buster a sei mesi dalla seconda ricevuta”.

E aggiunge: “In sei – nove mesi, la risposta primaria tende a subire una diminuzione e la terza dose serve ad avere una immunità a lungo termine”.
Il calendario messo a punto dalla control room consentirà di vaccinare con la terza dose circa 500 persone al giorno. Le vaccinazioni saranno eseguite da equipe miste formate da igienisti e da specialisti di branca (nefrologi, gastroenterologi, reumatologi, oncologi).

20 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...