Vaccini Covid. Asp Agrigento, arrivano 24 sanitari dell’esercito

Vaccini Covid. Asp Agrigento, arrivano 24 sanitari dell’esercito

Vaccini Covid. Asp Agrigento, arrivano 24 sanitari dell’esercito
Da alcuni giorni, un team di militari composto da medici ed infermieri sta coadiuvando i sanitari dell’azienda agrigentina nella somministrazione delle dosi nei diversi centri vaccinali aziendali. Il supporto alla profilassi fornito dai militari rientra nell’ambito dell’accordo nazionale ‘Eos’ a sostegno delle regioni. I team integreranno il personale dell’Asp.

Personale sanitario dell’Esercito italiano e dell'Asp di Agrigento insieme per potenziare le azioni della campagna vaccinale contro il Covid-19 sul territorio provinciale.

Da alcuni giorni, un team di militari composto da medici ed infermieri sta coadiuvando i sanitari dell’azienda agrigentina nella somministrazione delle dosi nei diversi centri vaccinali aziendali. Il supporto alla profilassi fornito dai militari rientra nell’ambito dell’accordo nazionale ‘Eos’ a sostegno delle regioni.

“La Difesa – afferma il commissario straordinario Asp Agrigento Mario Zappia – continua a garantire il suo contributo a vantaggio dei cittadini nelle azioni di contrasto alla pandemia. Ho più volte detto che si tratta di una vera e propria battaglia e, non a caso, il personale militare è al nostro fianco per combatterla con ogni forza”.

In questa fase, grazie alla disponibilità garantita dal tenente colonnello medico Angelo Barna, responsabile del coordinamento con la sanità regionale, vengono da subito impiegati 24 medici ed infermieri dell’Esercito. I team sono complessivamente 6 compisti da 4 unità ciascuno e integrano il personale Asp.

02 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...